CORSI NON SOLO TEATRO
ATELIER FORMAZIONE A 360°
DA GLI OCCHI AL CUORE DELLA FORMAZIONE
PROGRAMMAZIONE IN VIA DI DEFINIZIONE
VIVA BACCO VIVA AMORE
ott-nov 2024 gen - feb- 2025
sommelier Giorgio Sbardellati
ristoranti:
Ristorante Da Tullio
Locanda Da Lino
Ristorante Enoteca Salis
Osteria Al Portego
Ogni cena avrà un tema al quale si legheranno spettacolo intrattenimento e un percorso enogastronomico che ci farà conoscere i vini con i propri abbinamenti.
PROGRAMMA:
venerdì 25/10/2024 BACCO NEL FRUTTAIO
poesia dedicata al vino e al dio Bacco accompagnati dalla musica
ristorante da Tullio.
max 40 persone - costo: 80€ a persona
prenotare entro l’12/10/2024
venerdì 22/11/2024 MISTERO
Un mistero da svelare - chi riuscirà a scoprire il vino al centro di un intrigo legato ad un delitto.
ristorante: Locanda da Lino
max 40 persone - costo: 80€ a persona
prenotare entro il 10/11/2024
venerdì 24/01/2024 MILLE BOLLE
serata frizzante di musica e follie, un viaggio tra le bollicine dal metodo classico al …
Ristorante: Salis di Valdobbiadene
Max 40 persone - costo: 80€ a persona
Prenotare entro il 12/11/2025
venerdì 14/02/2025 BACCO ED EROS
per tutti gli innamorati del piacere un San Valentino accompagnati dalle poesie del Baffo
ristorante: Osteria al Portego
max 30 persone - costo: 80€ a persona
prenotare entro l’1/2/2025
PUBLIC SPEAKING
inizio lunedì 21 ottobre 2024
5 incontri ogni lunedì
dalle 20.00 alle 22.00
Costo 110€
associati 100€
Docente Enrico Vanzella
sede corso:
Atelier Teatrale CarroNavalis
via Sernaglia 32/34 - Falzè
Sernaglia della Battaglia TV
PUBLIC SPEAKING
Parlare in pubblico
Una comunicazione efficacie.
Uno degli scogli più grandi, per professionisti, insegnanti, formatori, per chiunque abbia a che fare con il pubblico che sia composto da un personaggio o da cento, è sicuramente la domanda: interessa a qualcuno quello che dico? Le mie idee possono interessare? Sarà un fallimento? Come posso affrontare lo sguardo giudicante delle persone? Tanti altri sono i quesiti.
Questo è un corso base dedicato a chi affronta il pubblico, che sia un cliente o che sia in una conferenza, per iniziare a capirne i meccanismi, gli approcci, e superare quei limiti che molte volte ci autoimponiamo e che non ci permettono di raggiungere i nostri obiettivi.
- Affrontiamo le nostre paure;
- Training di rilassamento;
- La parola e il gesto;
- Il linguaggio non verbale;
- Articoliamo - elementi di dizione per la chiarezza;
- La trasmissione del contenuto e il fraintendimento;
- L’aspettativa;
- Il pubblico sono io